Den Inhalt aufrufen

Neuroscienze

Oltre alle neuropatie periferiche, ci occupiamo della gestione di patologie come i disturbi del sonno e dell'umore.
Nach unten scrollen

I problemi del sonno rappresentano un’epidemia globale che colpisce fino al 45% della popolazione mondiale.
Trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo. Il sonno è un bisogno umano fondamentale, con un’importanza vitale per la salute e il benessere generale. Possono causare disturbi del sonno fattori ambientali, fisiologici e psicologici in qualsiasi fase della vita, dall’infanzia alla vecchiaia. I disturbi del sonno influiscono negativamente sulla salute fisica e mentale, nonché sulla vita familiare, sulle relazioni sociali e sulle prestazioni lavorative. La mancanza di sonno o la scarsa qualità del sonno influiscono sull’intera giornata successiva, rendendo i disturbi del sonno un problema h24. Gli effetti a lungo termine vanno dall’obesità ai problemi cardiovascolari, dall’indebolimento del sistema immunitario fino a persino alcuni tipi di cancro. È stato dimostrato che il sonno è legato anche a varie condizioni di salute mentale, diventando una componente importante nel trattamento dei disturbi psichiatrici. Migliorare il sonno ha un impatto benefico importante sulla salute mentale e fisica e sulla qualità della vita.
FONTI: worldsleepday.org e Sleep Foundation

Oltre 300 milioni di persone soffrono di depressione in tutto il mondo.
La depressione è una malattia comune che incide sull’umore o sui sentimenti delle persone colpite. È conseguenza di una complessa interazione tra fattori sociali, psicologici e biologici. Sebbene i disturbi depressivi possano colpire e colpiscano persone di tutte le età e di ogni provenienza, si osserva un aumento del rischio in presenza di condizioni di povertà, disoccupazione, avversità della vita, disabilità fisiche e problemi dovuti all’abuso di alcol o droghe. La depressione è diversa dalle normali fluttuazioni dell’umore e dalle risposte emotive alle sfide poste dalla vita quotidiana, generalmente di breve durata. Può diventare una patologia importante che causa grave sofferenza nella persona colpita, riducendone la funzionalità sul lavoro, a scuola e in famiglia. Inoltre, depressione e salute fisica sono strettamente correlate, ed entrambe si influenzano a vicenda. Nel peggiore dei casi, la depressione può portare al suicidio. Oggi la depressione può essere trattata efficacemente grazie alla psicoterapia e/o ai farmaci.
FONTE: Organizzazione Mondiale della Sanità

PROBLEMI DEL SONNO
45% della popolazione mondiale
DEPRESSIONE NEL MONDO
300 milioni di persone
Circadin
Slenyto
Fluxarten
Liposom Forte
Linea Samefast

Gli altri focus

Salute Articolare
Salute Articolare
Riparazione Tissutale
Riparazione Tissutale
Eye Care
Eye Care
Medicina Estetica
Medicina Estetica
Anti-Infettiva
Anti-Infettiva
Ginecologia
Ginecologia
Cardiovascolare
Cardiovascolare